AREA IMPRESA – LAVORO
L’ufficio offre importanti informazioni utili a coloro che intendono avviare un’attività e favorire l’ingresso nel mondo del lavoro artigiano e della piccola impresa.
Istruisce pratiche di iscrizione, variazione e cessazione di qualifiche tecniche e professionali, in CCIAA e Albo Artigiani. Con il servizio TELEMACO, si provvede all’invio di pratiche telematiche e rilascio in tempo reale di certificati e visure a CCIAA e Albo Artigiani su tutto il territorio nazionale. Pratiche INAILe IVA.
Inoltre l’ufficio si prefigge di assistere le aziende associate nella gestione dei rapporti di lavoro e dei relativi rapporti con gli enti, nonché una consulenza in tema di amministrazione del personale. Tale servizio si struttura nelle seguenti articolazioni:
- Elaborazione buste paga dipendenti, compensi lavoratori parasubordinati;
- Elaborazioni deleghe di versamento, distinte Fondo Pensioni, prospetti riepilogativi per contabilità generale, statistiche, sia in formato cartaceo che elettronico;
- Trasmissione telematica dei dati previdenziali (emens) e delle dichiarazioni previste dalla normativa vigente.
- Tenuta della contabilità ordinaria e semplificazione con relativo calcolo delle imposte dovute e predisposizione delle dichiarazioni ai fini IVA, IRPEF, IRAP, IMU, TASI;
- Assistenza per gli associati che hanno adottato il regime dei contribuenti minimi;
- Custodia di registri e documenti contabili delle aziende ed assistenza in caso di controllo degli organi preposti.
- Adempimenti e consulenza nel settore del lavoro;
- Assistenza alle aziende associate nella predisposizione ed inoltro delle pratiche di collocamento;
- Assistenza alle aziende nei rapporti con INPS ed INAIL;
- Autoliquidazione Inail.
- Consulenza sindacale, aspetti fiscali, contributivi, normativi inerenti il rapporto di lavoro;
- Assistenza alle aziende associate, tutela degli interessi delle imprese ed analisi delle tematiche riguardanti vertenze e accordi aziendali;
- Gestione rapporti di lavoro con valutazione assunzioni, costi e licenziamenti;
- Gestione e rapporti con Ispettorato del Lavoro, Inps ed Inail in caso di Ispezioni e/o vertenze sindacali.
AREA CREDITO
L’area intrattiene rapporti con le istituzioni e gli istituti bancari in esecuzione delle linee politiche sul credito. L’ufficio è in grado di fornire una qualificata consulenza finanziaria e di proporre convenzioni sottoscritte con istituti di credito alle migliori condizioni offerte dal mercato.
Gli operatori assistono gli imprenditori predisponendo e presentando le domande per l’erogazione di contributi su bandi delle Camere di Commercio, leggi regionali, statali e di interventi dell’Unione Europea.
All’interno dell’area opera la Centrale di Garanzia Fidi, società cooperativache si basa sui principi della mutualità e non ha fini di lucro. Ha lo scopo di agevolare l’accesso al credito delle imprese socie garntendo con percentuali variabili il buon fine dei finanziamenti richiesti.
Cessioni del quinto dello stipendio.
AREA SERVIZI TECNICI ED AMBIENTALI
L’ufficio si pone come strumento in grado di intervenire a fianco delle imprese per risolvere i problemi inerenti la sicurezza e l’ambiente:
- Check-up aziendale in tema di sicurezza ed ambientale testo Unico sulla Sicurezza del Lavorocon verifica diretta in azienda dei parametri di legge e conseguenti adempimenti, assistenza completa sui registri carico/scarico rifiuti, consulenza antincendio ed antinfortunistica;
- Documentazione haccp e assistenza annuale;
- Certidicazione Documento Valutazione Rischi.
AREA LEGALE
Il servizio offre l’appoggio di professionisti qualificati per:
- Contenzioso Legale e Tributario;
- Recupero crediti, l’attività non è svolta in maniera estemporanea e solo con l’emergere dell’insolvenza, ci sarà una fase preventiva di studio della situazione per ottenere il miglior risultato;
- Arbitrato, di parte, in seno alle procedure arbitrali, presso le Camere di Commercio per il ricorso ai lodi;
- Attività Legislativa, per promuovere iniziative per la tutela e la valorizzazione dell’artigianato e della piccola impresa.
AREA ASSICURATIVA
Il servizio, svolto da consulenti specializzati, fornisce ragguagli circa la stipula di polizze assicurative, controllo di polizze in corso, pareri sulla validità di adeguatezza delle polizze. Consulenza ed informazioni in merito al meglio del settore assicurativo in materia di stipula di contratti.
AREA FORMAZIONE
L’ufficio propone agli associati vari tipi di formazione:
- Formazione finanziata (formazione gratuita tramite FART e legg236/93);
- Formazione a pagamento (per autotrasportatori, imprese edili, acconciatori, ecc…);
- Apprendistato (percorsi formativi in base alla legge 196./97 e apprendistato professionalizzante);
- Agenzia per i servizi al lavoro (rivolata a tutte e persone in attesa di occupazione o in casa integrazione per progettare un percorso formativo e la stesura del Bilancio delle Competenze);
- Formazione Dlg. 81/2008 e successive modifiche;
- Formazione alimentaristi.
AREA PROMOZIONE ED INTERNAZIONALIZZAZIONE
L’area analizza e promuove la normativa della categoria, elabora informative, organizza riunioni, convegni e seminari. In quest’ottica con i nuovi orizzonti extra nazionali è in essere l’ufficio internazionalizzazione che ha il compito di promuovere iniziative a favore delle imprese attraverso un servizio di consulenza, assistenza e organizzazione in collaborazione con le Istituzioni preposte: Confartigianato Nazionale, Camere di Commercio, Uffici ICE, Unione Europea, Regione, Provincia, Comune ed Università.
I principali servizi:
- Individuazione delle risorse finanziarie disponibili e assistenza nella richiesta di finanziamenti e contributi;
- Elaborazione e stesura di progetti finalizzati all’aggregazione tra imprese, cooperazione internazionale, sviluppo tecnologico, promozione;
- Informazioni su fiere nazionali ed internazionali e sulle opportunità promozionali e commerciali;
- Realizzazione di incontri e seminari formativi;
- Servizio di traduzione ed interpretariato;
- Assistenza contrattualistica e fiscalità internazionale.
AREA SOCIALE A.N.A.P.
Obiettivo principale dell’ANAP è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l’azione dell’ANAP. I nostri associati possono, tra l’altro, richiedere l’elenco delle convenzioni (mediche, paramediche, odontoiatriche, assicurative, autoveicoli, ausili motori) presso le sedi dislocate sul territorio provinciale.
Area sociale A.N.Co.S.
Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive costituita nel 2002 all’interno del sistema Confartigianato come articolazione organizzativa autonoma senza finalità di lucro. E’ bene sottolineare che ANCoS, è uno dei soggetti ammessi alla ripartizione del cinque per mille, utilizzato per finanziare iniziative di carattere sociale a livello nazionale ed internazionale. Infatti l’azione di ANCoS mira sia ad elevare la qualità della vita del singolo attraverso la promozione di attività ludiche e ricreative ed iniziative di prevenzione e sensibilizzazione, che a favorire la socializzazione, di chi vive da solo, aiutando concretamente quanti si trovano in situazioni di disagio (anziani, disabili, immigrati, categorie svantaggiate), sostenendo l’interazione sociale delle fasce più deboli all’interno delle comunità di appartenenza e promuovendo i valori solidaristici e sociali dell’attività di volontariato.
AREA PATRONATO I.N.A.P.A.
L’ufficio offre ogni tipo di assistenza e tutela sociale nei confronti degli Enti Assistenziali e Previdenziali. Assistenza nella presentazione ed istruttoria:
- Pratiche INPS (pensioni di vecchiaia, Anzianità, Invalidità, Reversibilità, Assegno sociale, Ricostituzioni per supplemento e contributive, NASPI ricongiunzioni assicurative, riscatti periodi assicurativi, invalidità civile, indennità di accompagnamento, indennità di frequenza;
- Pratiche INAIL (infortuni sul lavoro, Malattia professionale, danno biologico, rendita ai superstiti)
- Settore SCUOLA (consulenza sindacale, calcolo pensione, contributi e riscatti, verifica contributi).
Il patronato INAPA assicura la consulenza di un Avvocato ed un medico.
AREA CAAF
L’ufficio fornisce, grazie a figure altamente specializzate, assistenza e consulenza a tutte le persone in materia fiscale a favorire la semplificazione ed il miglioramento del rapporto tra il cittadino e la Pubblica amministrazione.
I servizi erogati sono: ISEE – ISEEU – MOD. 730 – MOD. UNICO – RED – ICLAV – ICRIC – DETRAZIONI – IMU -TASI – CERTIFICATI CAMERALI – SUCCESSIONI.
AREA RISPARMIO ENERGIA E GAS – CAEM
Obiettivo principale della Confartigianato è garantire a tutti i soci, cittadini, famiglie, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, forme di risparmio per le proprie azienda e la propria famiglia. Confartigianato Imprese Caserta in questa ottica promuove la vendita di energia elettrica e gas metano con un proprio consarzio: Consorzio CAEM (consorzio artigiano energia e multiutility).